KNOPPIX è una raccolta di programmi GNU/Linux che gira completamente da CD. E' in grado di riconoscere e di supportare automaticamente molti tipi di schede video, audio, SCSI e altre periferiche. KNOPPIX può essere adattato e usato come una dimostrazione di Linux, un corso di addestramento su CD, un sistema di recupero o una piattaforma per dimostrazioni di programmi commerciali. Non è necessaria nessuna installazione su dischi fissi. Con l'uso di una decompressione trasparente, fino a 2 gigabytes di programmi eseguibili possono essere messi su un CD (questo CD, per esempio, contiene 1900MB di programmi).
Siccome questo è un autentico prodotto Open Source, soggetto alla GNU General Public License, i codici sorgenti per i pacchetti specifici di KNOPPIX sono disponibili su Internet all'indirizzo http://www.knopper.net/knoppix/sources/. I sorgenti dei pacchetti Debian installati possono essere trovati nei i vari siti mirror di Debian. In più, è possibile ordinare i sorgenti direttamente da Knopper.Net al costo del materiale, copiatura, imballo e spese postali. Questa offerta è valida per 3 anni dalla data di realizzazione di questo CD.
Si. Con l'uso di una "swap partition" la RAM mancante può essere rimpiazzata in Linux da un'area sul disco fisso appositamente riservata. KNOPPIX rileva e usa automaticamente le partizioni di swap già presenti. Tuttavia solo gli utenti molto esperti sono in grado di creare una nuova partizione di swap, poiché per far questo è necessario ripartizionare il disco fisso. A partire dalla versione 1.5 di KNOPPIX è possibile creare uno "swapfile" per Linux anche su una partizione DOS già esistente (comando mkdosswapfile). Questo permette l'uso di KNOPPIX anche con una quantità di RAM limitata. Il file creato nella partizione DOS (knoppix.swp) può essere cancellato in seguito, se lo spazio è richiesto per altre applicazioni.
A causa delle grandi dimensioni dei dati (e del
lungo tempo necessario per scaricarli da internet), è
consigliabile ordinare KNOPPIX da vari distributori, (per esempio
quelli che rilasciano i LinuxTag CD). Al sito http://www.knopper.net/knoppix/
è possibile trovare alcuni mirror su internet, che, entro certi
limiti, mettono a disposizione un'area di download per le immagini ISO
correnti di KNOPPIX.
E' anche possibile ordinare una versione adattatta alle proprie
esigenze usando la Contact Form
su Knopper.Net.
Per far partire il CD, per prima cosa occorre impostare la sequenza di boot del BIOS Setup del proprio computer in modo da fare il boot dal lettore CDROM (prima dell'hard disk). Inserire quindi il CD e riavviare il computer.
Oltre ai programmi di una distribuzione standard basata su Debian GNU/Linux (www.debian.org), sono disponibili su questo CD:
Ci sono alcune note (riassunte nel file Knoppix Cheatcodes) che descrivono opzioni che possono essere passate a Knoppix per fronteggiare situazioni particolari e/o periferiche hardware problematiche. Alcune di esse richiedono una conoscenza dettagliata del sistema operativo Linux, altre sono semplicemente delle utili estensioni del sistema di autoconfigurazione di KNOPPIX. Molte delle domande più frequenti sono state raccolte nel file KNOPPIX-FAQ-EN.txt su questo CD-ROM e su internet.
DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': QUESTO E' SOFTWARE SPERIMENTALE. USARE A PROPRIO RISCHIO.
PER NESSUNA CIRCOSTANZA KNOPPER.NET POSSONO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI DI DANNI ALL' HARDWARE O AL SOFTWARE, PERDITA DI DATI O ALTRI DANNI SIA DIRETTI O INDIRETTI CAUSATI DALL'USO DI QUESTO SOFTWARE.
IN ALCUNI STATI IL SOFTWARE CRITTOGRAFICO PUO' ESSERE SOGGETTO A RESTRIZIONI DI IMPORTAZIONE/ESPORTAZIONE O SOGGETTO A BREVETTI SOFTWARE. QUESTO SOFTWARE NON PUO' ESSERE USATO O DISTRIBUITO IN QUESTI STATI.
ALTRIMENTI E' SOGGETTO ALLE NORMALI REGOLE DELLA LICENZA GPL. SE NON SI ACCETTANO QUESTE REGOLE NON E' POSSIBILE USARE O DISTRIBUIRE QUESTO SOFTWARE.