Guida utente per l'emulatore di terminale di Gnome | ||
---|---|---|
Indietro | La guida utente dell'emulatore di terminale di Gnome. | Avanti |
Il terminale di Gnome fornisce una serie di controlli attraverso la barra del menu e il menu a tendina.
Crea un nuovo terminale. Questo è un modo molto efficiente per creare terminali multipli, visto che vengono identificati nello stesso processo e PID. D'altra parte, ciascun terminale avvia un nuovo processo per la shell.
Nasconde la barra principale del menu nel terminale, rendendolo più piccolo. La barra del menu può essere nuovamente visualizzata utilizzato il menu di controllo.
Chiude il terminale corrente. Chiude inoltre qualunque altro terminale aperto attraverso la linea di comando di quel terminale. Se questo è l'ultimo terminale presente, allora il programma terminerà.
Incolla la selezione corrente o il clipboard nel terminale. Operazione eseguibile anche attraverso la pressione del tasto centrale del mouse.
Mostra la finestra di dialogo per le preferenze. Le impostazioni che possono essere controllate da questa finestra sono descritte nella sezione configurazione.
Ripristina i parametri del terminale. Questo non cancellerà lo schermo o sposterà l cursore, ma ogni terminale aperto successivamente sarà inizializzato con i font e attributi predefiniti.
Ripristina i parametri del terminale, cancellando inoltre il contenuto dello schermo. Tutti i caratteri e attributi vengono annullati.
Può essere utilizzato per trascinare i colori nel terminale. Fate riferimento alla descrizione del selettore dei colori.
Come leggere questo documento attraverso il gnome-terminal.
Una piccola lista delle persone che hanno lavorato duramente per rendere tutto questo possibile.