korn"> ]]> ]> La Guida di KOrn Sirtaj Singh Kang,
taj@kde.org
Versione 0.3, 14 Settembre 1998 Questa documentazione è stata aggiornata per la versione 0.3 di KOrn. Spedisci ogni commento o aggiunta all'autore. La Guida di KORN KOrn kde qt,doc,it
Introduzione Cosa è KOrn? KOrn è un programma KDE-compatibile per X11 che controlla i file di casella postale di UNIX per i messaggi in arrivo e non letti. Controlla periodicamente ogni casella postale e mostra il numero di messaggi non letti che essa contiene in un piccolo pulsante sullo schermo. Caratteristiche incluse: Frequenza controllo per casella Disposizione Orizontale o Verticale dei pulsanti Personalizzazione dei comandi da eseguire se arriva nuova posta o se viene premuto il pulsante Semplice finestra per le impostazioni e la personalizzazione Non usa Xt/Xaw :-) Come mai si chiama "KOrn"? Per quelli che lo chiedono, si chiama KOrn perché: 1. inizia per K 2. ci sono troppi programmi KDE con nomi che suonano troppo seri 3. ero ad un favoloso concerto di KoRn nel periodo in cui la versione 0.1 è stata scritta Per chi è scritto KOrn ? Persone che sono iscritte a molte mailing list e/o filtrano i messaggi ricevuti in cartelle separate (per esempio con procmail). Non c'è bisogno di avviare 10 xbiffs o qbiffs... jbasta un KOrn. Installazione Come avere KOrn L'ultima versione di KOrn è la 0.3. Può essere scaricata da Sito FTP di KDE e mirrors, in ftp://ftp.kde.org/pub/kde/unstable/apps/network/. Sito FTP dell'autore, a ftp://ftp.ph.unimelb.edu.au/pub/users/taj/kde/. Requisiti E' necessario un computer con X11, UNIX e il K Desktop Environment e le librerie QtPer ora è stato provato solo su Linux/x86 with XFree86 e MkLinux/PPC con X11R6. Compilazione e installazione La compilzaione e l'installazione sono quelle di KDE. Fondamentali Come impostare KOrn? Per configurare KOrn a tuo piacimento una volta installato basta che avvi KOrn. Sarai guidato attraverso una (spero) semplice procedura di installazione. Qui c'è la spiegazione per le varie opzioni che puoi impostare: Nome Un breve e unico nome per la casella postale.Non mettere virgole in questo nome. Titolo Il messaggio che viene mostrato come ToolTip Path Il path e nome della casella postale da controllare. Intervallo l'intervallo tra un controllo e l'altro della casella postale Non è consigliabile impostare questo valore sotto i 20 secondi, ntervalli minori potrebbero impegnare molto la CPU. Comando NotificaIl comando della shell da eseguire quando arriva una nuova mail. Utile ad esempio per emetter suoni. Comando Click Il comando della shell da eseguire quando il pulsante riceve un doppio-click o un click con il tasto sinistro se c'è nuova posta. Opzioni della riga di comando --nomouseSe KOrn è eseguito con questa opzione, ignorerà tutte le azioni del Mouse. Utile per eseguire KOrn esportato nel KPanel o FVWM. Bug conosciuti e limiti Vecchie caselle non vengono eliminate dal file di configurazione quando sono rinominate. Una casella doppione viene creata con il nuovo nome. Questo non può essere rimosso finchè non ci sarà un metodo nel KConfig di KDE per rimuovere i gruppi. Deve essere riavviato per caricare una nuova configurazione. Molti altri..