Come descritto in Sezione 2.2, «Dispositivi che richiedono un firmware», alcuni dispositivi possono richiedere il caricamento di un firmware. Nella maggior parte dei casi questi dispositivi non funzionano senza; qualche volta sono attive solo alcune funzioni di base e il firmware è necessario per attivare le funzionalità aggiuntive.
Quando un dispositivo richiede un firmware non disponibile, debian-installer
mostra
una finestra di dialogo dando la possibilità di caricare il firmware
mancante. Se si utilizza questa opzione, debian-installer
cerca all'interno dei
dispositivi disponibili i singoli file col firmware oppure i pacchetti
contenenti il firmware. Se la ricerca ha successo, il firmware verrà
copiato nella directory corretta (/lib/firmware
) e
il modulo con il driver verrà ricaricato.
In quali dispositivi viene effettuata la ricerca e quali sono i filesystem supportati dipendono dall'architettura, dal metodo d'installazione e dalla fase dell'installazione. In particolare è molto probabile che durante le prime fasi dell'installazione funzioni il caricamento dei firmware da dischetti o chiavette USB con un filesystem FAT. Sulle architetture i386 e amd64 i firmware possono anche essere caricati da una MMC o SD.
Notare che si può saltare il caricamento del firmware se il dispositivo può funzionare senza oppure se il dispositivo non è necessario durante l'installazione.
Il supporto per il caricare il firmware continua a essere relativamente
semplice e verrà migliorato nelle future versioni dell'installatore.
Attualmente debian-installer
non fornisce alcun avviso quando si sceglie di caricare
un firmware mancante ma non è possibile trovarlo. Segnalare qualsiasi
problema si verifichi, inviando un resoconto dell'installazione (si
veda Sezione 5.4.6, «Invio dei rapporti di installazione»).
Anche se in alcuni casi è possibile caricare il firmware da una partizione
del disco fisso, il metodo più comune per caricare il firmware è da un
supporto rimovibile come un dischetto o una chiavetta USB. I file o i
pacchetti con il firmware devono essere messi nella directory principale
o in una directory con nome /firmware
del filesystem
sul supporto. Si raccomanda l'uso di un filesystem FAT dato che è quello
supportato sino dalle prime fasi dell'installazione.
Dei tarball contenenti i pacchetti con i firmware più comuni sono disponibili da:
È sufficiente scaricare il tarball adatto al proprio rilascio e scompattarlo nel filesystem del supporto.
Se il firmware di cui si ha bisogno non è incluso nel tarball, è possibile scaricare gli specifici pacchetti con il firmware dalla sezione non-free dell'archivio. La panoramica seguente dovrebbe elencare i principali pacchetti con firmware disponibili ma non si garantisce che sia completa e potrebbe anche contenere dei pacchetti senza firmware.
È anche possibile copiare i singoli file con il firmware nel supporto. I singoli firmware possono essere recuperati, per esempio, da altri sistemi già installati oppure dal produttore dell'hardware.
Tutti i firmware caricati durante l'installazione verranno copiati sul sistema installato; nella maggior parte dei casi quasto assicura che il dispositivo che ha bisogno del firmware funzioni correttamente anche dopo aver riavviato il sistema. Tuttavia, se il sistema installato utilizza una versione del kernel diversa da quella usata per l'installazione c'è la possibilità che il firmware non possa essere caricato a causa della differenza fra le versioni.
Se il firmware è stato caricato da un pacchetto, debian-installer
installa il
pacchetto sul sistema finale e aggiunge automaticamente la sezione
non-free dell'archivio nel sources.list
di APT.
Questo ha il vantaggio che quando è disponibile una nuova versione del
firmware questo verrà aggiornato automaticamente.
Se il caricamento del firmware è stato saltato durante l'installazione, i dispositivi che hanno bisogno del firmware non funzioneranno fino a quando il firmware (o il pacchetto) non verrà installato manualmente.
Se i firmware sono stati caricati da file singoli, i firmware verranno copiati nel sistema installato ma non saranno aggiornati automaticamente a meno che, una volta completata l'installazione, non venga installato (se disponibile) il relativo pacchetto.