Dopo aver raccolto le informazioni sull'hardware del proprio computer verificare che l'hardware sia compatibile con il tipo d'installazione che si ha in mente.
A seconda delle proprie necessità si potrebbe aver a che fare con qualcosa meno di quanto raccomandato nella tabella seguente. Comunque, la maggior parte degli utenti diventa frustrata se ignora questi suggerimenti.
Un Pentium 4, 1 GHz è il sistema minimo raccomandato per un sistema desktop.
Tabella 3.2. Requisiti minimi del sistema raccomandati
Tipologia d'installazione | RAM (minima) | RAM (raccomandata) | Spazio su disco |
---|---|---|---|
Senza desktop | 64 megabyte | 256 megabyte | 1 gigabyte |
Con desktop | 64 megabyte | 512 megabyte | 5 gigabyte |
I reali requisiti minimi di memoria sono leggermente inferiori rispetto ai valori riportati nella tabella. In base all'architettura è possibile installare Debian con meno di 20 MB (per s390) o di 48 MB (per i386 e amd64). Lo stesso vale per i requisiti di spazio su disco, in particolare se si sceglie una per una le applicazioni da installare; si veda Sezione D.2, «Spazio su disco necessario per i task» per ulteriori informazioni sui requisiti di spazio su disco.
Si può usare un ambiente desktop grafico su sistemi più vecchi o meno
performanti ma in questo caso si raccomanda l'installazione di un
gestore di finestre meno avido di risorse rispetto a quelli degli ambienti
desktop GNOME o KDE; delle alternative sono xfce4
,
icewm
e wmaker
, ma ne esistono
anche altre.
È praticamente impossibile dare dei requisiti di memoria e spazio su disco per le installazioni server dato che questi valori sono molto legati all'uso finale del server.
Ricordarsi che le dimensioni specificate non includono tutto ciò che si può trovare di solito su un sistema, come per esempio i file degli utenti, la posta e dati vari. La cosa migliore è tenersi larghi, pensando allo spazio necessario per i propri dati.
Nei seguenti requisiti di sistema è compreso lo spazio su disco
richiesto dalle normali operazioni del sistema operativo Debian GNU/Linux.
In particolare, la partizione
/var
contiene un sacco di informazioni sullo stato
specifiche per Debian oltre ai normali file con i log. I file di
dpkg (che contengono informazioni su tutti i pacchetti
installati) possono facilmente occupare 40 MB. Inoltre
apt-get mette i pacchetti scaricati in questa directory
prima di installarli. Di solito si deve assegnare almeno 200 MB a
/var
, un po' di più se si installa anche un ambiente
desktop grafico.